fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
22 Set2023

Sentenza senza precedenti. Assoluzione per Igienista dentale accusato di esercizio abusivo per aver svolto la propria attività in assenza dell’Odontoiatra. 

22 Settembre 2023. Written by Giuseppe Tucci. Posted in igienisti

Caterina di Marco Sentenza Igienista dentale

Di Marco, Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali: «Questa è una sentenza storica per la nostra categoria professionale, poiché rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia professionale».

Con sentenza pronunciata il 24 novembre 2022 e depositata il 13 giugno 2023, il Tribunale penale di Messina ha assolto “perché il fatto non sussiste” un Igienista dentale dall’accusa del reato di esercizio abusivo della professione odontoiatrica, per aver svolto la propria attività senza la compresenza di un medico Odontoiatra.

Il Tribunale di Messina con tale pronuncia, definitiva dal 5 settembre 2023 in quanto non appellata dalla Procura della Repubblica, ha stabilito che gli Igienisti dentali possono esercitare la loro attività in piena autonomia e con correlativa assunzione di responsabilità, anche in assenza di un Odontoiatra, come già ribadito dalla stessa Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali nell’ambito del proprio documento di posizionamento.

Tale decisione respinge definitivamente la tesi accusatoria, basata su un presunto rischio per la salute degli assistiti, connesso all’assenza di uno specialista in odontoiatria durante le procedure eseguite dall’Igienista dentale. I Giudici di Messina hanno rigettato tale teoria, riconoscendo la competenza dell’Igienista dentale citato a giudizio a svolgere le prestazioni previste nel relativo profilo professionale, argomentando che le attività di igiene orale sono raccomandate dallo stesso Ministero della salute per la prevenzione della carie ed escludendo, quindi, qualsivoglia pericolo per la salute dei cittadini assistiti.

La motivazione del provvedimento assolutorio è perfettamente coerente con il quadro normativo di disciplina delle professioni sanitarie, che si caratterizza per il riconoscimento dell’autonomia di ogni operatore e per l’abbandono di ogni pregressa “gerarchia” tra professioni “primarie” e “ancillari”.

Questo pronunciamento costituisce un importante, argomentato e puntuale avallo della posizione assunta dalla Federazione nazionale sull’autonomia di tutte le professioni sanitarie.

Teresa Calandra, Presidente FNO TSRM e PSTRP commenta: «La sentenza del Tribunale di Messina è perentoria e conferma la solidità di quanto sostenuto dalla Federazione nazionale sull’autonomia delle professioni sanitarie. Rappresenta un tassello prezioso in un mosaico di consenso, che consolida ulteriormente la nostra sfida a garanzia dell’indipendenza e della piena riconoscibilità delle nostre professioni nel panorama sanitario nazionale».

Posizione ribadita dalla Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali che promuove e coordina ogni iniziativa utile alla autodeterminazione di una professione sanitaria, percepita da sempre parte di un sistema legato a doppio filo agli studi odontoiatrici.

«Esprimiamo piena soddisfazione per l’importante decisione del Tribunale di Messina. Questa è una sentenza storica per la nostra categoria, poiché costituisce un riconoscimento cruciale della nostra identità e competenza professionale» – ha dichiarato Caterina Di Marco, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali, che continua – «tale decisione rappresenta un cambio di passo per l’esercizio della professione degli Igienisti dentali in Italia, ponendo le basi per un significativo cambiamento culturale e per favorire una effettiva e generale consapevolezza dell’autonomia di ogni professione sanitaria».

In conclusione, questa sentenza assume un ruolo di assoluto rilievo poiché non si limita all’analisi di quanto accaduto a Messina, ma estende il suo ragionamento all’intero quadro normativo che regola le professioni sanitarie. 

Da questo quadro normativo, emerge una lettura coesa e in sintonia con i principi di competenza, autonomia e responsabilità sanciti sin dalla legge 42/1999 e successivamente confermati dalla legge 24/2017 e dalla legge 3/2018. Questa sentenza si colloca in armonia con il fondamentale principio costituzionale di tutela della salute, sottolineando l’importanza di garantire ai professionisti sanitari il giusto spazio per svolgere il loro ruolo in modo efficace e responsabile.

Approfondimenti

  • Sentenza pronunciata il 24 novembre 2022 e depositata il 13 giugno 2023- Tribunale di Messina
  • Documento di posizionamento Commisisone di albo nazionale degli Igienisti dentali 
  • Documento sull’autonomia di tutte le professioni sanitarie FNO TSRM e PSTRP

Rassegna stampa

  • Quotidiano sanità
  • Odontoiatria 33
  • IMG PRESS
  • Sirene online
  • Salute 33


Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA


Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI