fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
16 Nov2022

Sabato a Roma il 1° Congresso nazionale degli Assistenti sanitari

16 Novembre 2022. Written by Gioia Marcassa. Posted in assistenti sanitari, Home

La Prevenzione al centro del primo Congresso nazionale degli Assistenti sanitari, in programma a Roma, presso l’Hotel The Building, sabato 19 novembre 2022.

L’evento, dal titolo “Orizzonti paralleli di prevenzione”, è organizzato dalla Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari della FNO TSRM e PSTRP. Per l’occasione sono attesi nella Capitale più di 200 Assistenti sanitari provenienti da tutta Italia e sarà l’occasione per discutere di prevenzione e promozione della Salute in un’ottica moderna, come elemento imprescindibile del presente per migliorare lo stato di salute di domani.

Gli Assistenti sanitari sono, da sempre, parte attiva e propulsori di promozione della salute, “interfaccia” tra i vari attori che intervengono in questo nuovo mondo; interpreti, mediatori e fautori della Planetary Health e del benessere dei cittadini.

“Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato” è l’aforisma del filosofo Nietzche che è stato scelto dagli organizzatori, come elemento di incontro per questo evento, come spiega Maria Cavallo, Presidente della Commissione di albo nazionale degli Assistenti sanitari: «Il futuro non può essere un miraggio o un’ idea da realizzare, ma un impegno da prendere, abbiamo una grande responsabilità nei confronti delle prossime generazioni – continua la Presidente – Ciò vale per la salute e in particolare per la prevenzione, in quanto il domani sarà la somma delle azioni che avremo eseguito e delle iniziative che avremo avuto la forza e il coraggio di intraprendere».

Alla base, dunque, un nuovo paradigma, frutto di sinergie e condivisioni interprofessionali, in cui la tecnologia, unita a strategie vaccinali innovative e modelli organizzativi più funzionali supporteranno le sfide delle cronicità, disabilità e diseguaglianze.

Innovatori della cultura sanitaria in tutti i luoghi di vita. Gli Assistenti sanitari si pongono a guida trainante di questo percorso, che pone al centro i meccanismi di prevenzione, attraverso la loro visione scientificamente olistica dei bisogni sociosanitari, la trasversalità in tutte le fasi della vita umana.

Prevenzione nel PNRR e DM 77, vaccinazioni, promozione della salute Sanità digitale e telemedicina sono solo alcuni degli argomenti su cui gli Assistenti sanitari si troveranno a discutere. Un appuntamento ricco di contenuti.

«Il primo Congresso nazionale degli Assistenti sanitari vuole guardare al futuro pensando al presente, l’evento intende offrire uno spaccato di scenari innovativi che questi professionisti della salute contribuiranno a realizzare, anche attraverso lo spirito deontologico che da oltre un secolo li motiva nel nostro Paese», conclude la Presidente Cavallo.

Molte le voci autorevoli che interverranno dal palcoscenico del Congresso, tra questi Silvio Brusaferro, Pier Luigi Lopalco, Filippo Anelli, Giancarlo Icardi, Emanuele Montomoli, Vincenzo Baldo, Giovanni Gabutti, Enrico Di Rosa, Teresa Calandra.

Roma, 16 novembre 2022



Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA


Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI