fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
07 Lug2023

Equità tra generi: Presentazione del progetto SeGeA della FNO TSRM e PSTRP

7 Luglio 2023. Written by Giuseppe Tucci. Posted in Home

Approccio attento alle differenze date da Sesso e Genere nelle professioni sanitarie

Venerdì 14 luglio 2023, dalle ore 10 alle ore 13, presso la prestigiosa sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, sede del Senato della Repubblica italiana, sita a Roma in via della Dogana Vecchia, 29, si terrà un convegno dal titolo “Approccio attento alle differenze date da sesso e genere nelle professioni sanitarie”.

L’evento, organizzato dalla FNO TSRM e PSTRP (Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica, della professioni sanitarie tecniche, della. riabilitazione e della prevenzione), ha l’obiettivo di presentare il progetto SeGeA, un’iniziativa della FNO TSRM e PSTRP, di grande rilevanza nell’ambito della promozione della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale. 

Tale iniziativa è nata su impulso dell’”Applicazione e diffusione della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale” (art. 3, legge 3 del 2018), a cui ha fatto eco il recente decreto interministeriale del Ministero della salute e del Ministero dell’università e della ricerca dello scorso 11 aprile, riguardante il “Piano formativo nazionale per la medicina di genere“.

La realizzazione di questo importante progetto è frutto della collaborazione tra la Federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione e l’Associazione di promozione sociale EngHea Engendering Health.

Il progetto SeGeA mira ad affrontare il tema dell’equità di genere all’interno delle professioni sanitarie, con uno sguardo attento alle differenze di sesso e genere. 

Un elemento cruciale dell’iniziativa portata avanti dai due enti è l’indagine condotta sullo stato di lavoro e di vita dei 170 mila professionisti sanitari iscritti agli Ordini TSRM e PSTRP, al fine di rilevare eventuali diseguaglianze di genere. SeGeA continua il proprio operato attraverso proposte operative con l’intento di incrementare la sensibilità, la conoscenza e l’expertise riguardo alla cura attenta alle differenze di genere, offrendo una formazione dedicata ai professionisti sanitari che consideri anche le peculiarità emerse dai dati raccolti durante l’indagine.

Durante l’evento, si avrà l’opportunità di ascoltare gli interventi di esperti e rappresentanti istituzionali di alto livello. Il convegno si aprirà con un focus su come si è arrivati alla formazione in medicina di genere, con un’attenzione particolare sull’art. 3 della legge 3/2018 che prevede “Applicazione e diffusione della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale”. A seguire una presentazione dettagliata del progetto SeGeA a cura della FNO TSRM e PSTRP e EngHea, all’interno della quale verranno illustrati i risultati dell’indagine condotta nei confronti degli operatori sanitari, oltre a una dettagliata disamina sulla proposta di formazione a essi dedicata. Le conclusioni dell’evento saranno affidate una tavola rotonda che consentirà un dibattito aperto e costruttivo sulla tematica trattata, con interventi dei massimi esperti in materia.

L’evento rappresenta un momento di riflessione e di condivisione di esperienze, al fine di promuovere un cambiamento positivo all’interno delle professioni sanitarie, ponendo maggiore attenzione alle differenze di sesso e di genere e lavorando verso una medicina di genere più inclusiva ed equa.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sui canali della Federazione e sul canale Youtube del Senato.

 

Programma

Rassegna stampa

  • Sanità24 ore sole 24ore;
  • Quotidiano sanità 
  • Agen parl
  • Salute33;

Ufficio stampa e comunicazione

comunicazione@tsrm-pstrp.org



Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA


Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI