
Ortottista
Commissione di albo nazionale degli OrtottistiUltime notizie
- 2 giugno 2025 – Giornata mondiale dell’ortottica
- Vedi bene, lavora sicuro: l’Ortottista in prima linea per la sicurezza sul lavoro
- Presentati i nuovi Codici deontologici di 16 professioni sanitarie della FNO TSRM e PSTRP
- La riabilitazione per persone con deficit visivo… prospettive
- Giornata mondiale della vista su Il Sole 24Ore – Sanità
- 8 ottobre 2024 – Premio Silvia Compagnucci 2 edizione
- Decreto liste d’attesa: “molte speranze, ma sarà sufficiente?”
- Ortottisti. Chiarimenti e precisioni sulle liste d’attesa per le visite oculistiche in Lombardia
- Ortottica d’eccellenza. Gli Ortottisti di Italia riuniti a Pisa
- Gli Ortottisti fanno la differenza. Fin dai primi giorni di vita
- Premio miglior tesi di laurea in Ortottica “Silvia Compagnucci” 2024
- L’Ortottista nella comunità che riabilita
- Su Quotidiano Sanità, l’intervista alla Presidente Lucia Intruglio
- Occhi sull’invecchiamento attivo. 12 ottobre Giornata mondiale della vista.
- 4° Incontro formativo per le Cda Ortottisti
- 5 giugno, giornata internazionale dell’Ortottica
- 13/03/2023 – Incontro delle Commissioni di albo degli Ortottisti a Napoli
- Assemblea nazionale dei Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti a Napoli
- La Commissione di albo degli Ortottisti a sostegno dell’Associazione vEyes
- L’importanza dell’Ortottista tra prevenzione e cura delle difficoltà visive
- 13 ottobre 2022 – Giornata mondiale della vista
- Oftalmologia sociale: Intervista alla Presidente della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti Lucia Intruglio
- 16 settembre 2022: due importanti appuntamenti per gli Ortottisti assistenti di oftalmologia
- Alfabetizzazione sanitaria: l’impegno degli Ortottisti
- Ortottisti: ecco che ruolo avranno per la realizzazione del PNRR
- Al centro della Giornata mondiale di Ortottica il ruolo di riabilitatore visivo dell’Ortottista
- “Alla tua vista ci pensi?”
- Assemblea nazionale dei Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti del 18 febbraio 2022
- L’Ortottista si prende cura della tua visione
- 14 ottobre 2021: Giornata mondiale della vista
Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro, verso i 70 anni della professione di Ortottista
![]() Con il progetto Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro ci proponiamo come comunità professionale di far capire alla popolazione che, indipendentemente dalla sorveglianza sanitaria prevista dalla normativa vigente per determinate categorie, avere buone competenze visive aiuta in ogni lavoro. Il progetto era stato anticipato a ottobre 2024 per la Giornata mondiale della vista (leggi l’articolo su Il Sole 24 ore Sanità). Sei gruppi di Ortottisti hanno lavorato ai requisiti visivi di 6 classi di lavoratori secondo la classificazione dell’ISTAT, e a Roma giorno 8 maggio 2025, presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina di Via Marsala 22, hanno presentato i risultati che saranno poi pubblicati sul notiziario Prisma di AIOrAO, partner del progetto. Consigli per
Guarda il filmato della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti
|
Documenti di posizionamento
Documento di posizionamento della FNO TSRM e PSTRP – Commissione di albo nazionale degli Ortottisti per la professione sanitaria di Ortottista |