Ortottista

Commissione di albo nazionale degli Ortottisti 

Ultime notizie


     

Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro, verso i 70 anni della professione di Ortottista

 

Con il progetto Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro ci proponiamo come comunità professionale di far capire alla popolazione che, indipendentemente dalla sorveglianza sanitaria prevista dalla normativa vigente per determinate categorie, avere buone competenze visive aiuta in ogni lavoro.

Il progetto era stato anticipato a ottobre 2024 per la Giornata mondiale della vista (leggi l’articolo su Il Sole 24 ore Sanità).

Sei gruppi di Ortottisti hanno lavorato ai requisiti visivi di 6 classi di lavoratori secondo la classificazione dell’ISTAT, e a Roma giorno 8 maggio 2025, presso il Best Western Premier Hotel Royal Santina di Via Marsala 22, hanno presentato i risultati che saranno poi pubblicati sul notiziario Prisma di AIOrAO, partner del progetto.

     

Consigli per

  1. CONDUTTORI DI IMPIANTI, OPERAI DI MACCHINARI FISSI E MOBILI E CONDUCENTI DI VEICOLI
  2. ARTIGIANI, OPERAI SPECIALIZZATI E AGRICOLTORI
  3. PROFESSIONI INTELLETTUALI, SCIENTIFICHE E DI ELEVATA SPECIALIZZAZIONE
  4. PROFESSIONI ESECUTIVE NEL LAVORO DI UFFICIO
 
Guarda il filmato della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti 

Documenti di posizionamento

Documento di posizionamento della FNO TSRM e PSTRP – Commissione di albo nazionale degli Ortottisti per la professione sanitaria di Ortottista