fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
14 Ott2024

La riabilitazione per persone con deficit visivo… prospettive

14 Ottobre 2024. Written by Giuseppe Tucci. Posted in ortottisti

A Cannero di Riviera si è tenuto il 6° incontro formativo per le Presidenti e i Presidenti delle Commissioni di albo degli Ortottisti della FNO TSRM e PSTRP dal tema “La riabilitazione per persone con deficit visivo … prospettive” realizzato in collaborazione con la Fondazione R.Hollman.

Al centro del dibattito, la riabilitazione ortottica nello stroke, la valutazione ortottica nell’emianopsia ed emineglect, la presentazione di un protocollo riabilitativo ortottico con utilizzo di realtà virtuale (nirvana) in equipe multidisciplinare in pazienti pediatrici con esiti di tumore cerebrale. Durante la giornata è stato promosso il progetto “l’Ortottica come strategia aziendale”, un modello vincente che vede coinvolti 17 Ortottisti dell’AULSS Toscana centro.

“Dalla consulenza alla presa in carico: un percorso multidisciplinare per bambini con deficit visivo e per le loro famiglie”, il modello, che si prende cura di 400 bambini da 0 a 4 anni nella struttura residenziale, dove gli spazi sono a misura di bambino, ma anche di famiglia, che incontrandone altre, riesce ad affrontare il dolore di una disabilità grave come l’ipovisione o la cecità nella consapevolezza che altri affrontano le stesse difficoltà e non sono quindi soli. Percorsi personalizzati, rispetto e tempo dedicato. Prendersi cura di bambini con disabilità visive associate spesso ad altre difficoltà, non può e non deve essere trattato “contando i minuti della prestazione erogata”, il tempo di relazione è tempo di cura. 

Quanto abbiamo visto è il successo di una squadra che si forma “insieme” per rispondere ad ogni singola esigenza.

A noi non resta che ringraziare la Fondazione R.Hollman e il suo direttore generale Maria Eleonora Reffo e tutta l’equipe per la disponibilità e la generosa accoglienza.

Si ringraziano Domenico Spanò, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTPR di Novara VCO Vercelli Biella per essersi messo a disposizione, anche per future attività, Liliana Panizzolo, Presidente della Commissione di albo degli Ortottisti e componente del gruppo federativo sulle malattie rare, per essere stata ponte tra noi e la Fondazione, ma anche per aver dimostrato come nessun intervento possa essere realizzato senza una valutazione ortottica funzionale, e i colleghi intervenuti, nonostante le difficoltà causate dal trasporto, a causa dello sciopero dei treni che ha paralizzato l’Italia.

La giornata di lavoro è stata impegnata lavorando, sul censimento dei centri di riabilitazione e strutture sanitarie, monitorando la presenza di Ortottisti nel pubblico e nel privato, delle liste di attesa realizzato dalle Cda territoriali Ortottisti e del progetto introdotto con la giornata  mondiale della vista Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Si ritorna carichi di emozioni, di prospettive e di quanto si possa effettivamente fare per il benessere delle persone, assistite e curanti.

canneto di riviera

La Commissione di albo nazionale degli Ortottisti 

Cannero di Riviera, 14 ottobre 2024



Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA


Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI