fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Affari legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
24 Mag2025

Giornata nazionale del Terapista occupazionale: professionista sanitario vicino alle persone, nelle occupazioni significative della loro vita.

24 Maggio 2025. Written by Giuseppe Tucci. Posted in terapisti occupazionali

“Vicini alle persone, nelle occupazioni significative della loro vita” è la frase scelta quest’anno dalla nuova Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali della FNO TSRM e PSTRP, in occasione della Giornata nazionale del Terapista occupazionale che si celebra il 24 maggio.

Uno slogan che sintetizza la missione di questi professionisti sanitari: ogni giorno accompagnano le persone per aiutarle a riscoprire il proprio potenziale e svolgere le occupazioni che più contano per loro. Dove le stesse occupazioni possono diventare uno strumento necessario per nutrire il senso di autonomia, il benessere bio-psico-sociale e la partecipazione attiva alla vita quotidiana.

«Il nostro impegno – afferma Michela Bentivegna, Presidente della Commissione – è quello di tutelare e valorizzare il lavoro delle Terapiste e dei Terapisti occupazionali. Vogliamo garantire loro strumenti sempre più adeguati per affrontare le complessità del nostro sistema sanitario in continua evoluzione. Lavoriamo per un maggior riconoscimento della terapia occupazionale, che è al servizio delle persone e della loro autodeterminazione».

I Terapisti occupazionali, dunque, rivestono un ruolo fondamentale nei percorsi riabilitativi. Lavorano con le persone di tutte le età per aiutarle a superare limitazioni legate ai diversi bisogni di salute; promuovono l’autonomia e l’inclusione sociale, utilizzando in modo terapeutico le occupazioni, attraverso un processo decisionale condiviso e centrato sulla persona assistita.

«L’obiettivo della Commissione di albo nazionale – sottolinea la Presidente Bentivegna – è di rinnovare il cammino condiviso verso il progresso dei Terapisti occupazionali. Un percorso intrapreso già cinque anni fa, in cui siamo stati impegnati a riflettere e far riflettere sulla nostra identità professionale, quale base solida da cui partire per rispondere alle esigenze della società. Il nostro intento è valorizzare la crescita professionale, lo sviluppo e l’armonizzazione delle competenze, perché riconoscere e sostenere la terapia occupazionale significa promuovere una visione della salute che va oltre la cura della malattia».

Mentre in Europa il Terapista occupazionale è considerato un professionista centrale nei percorsi di cura e riabilitazione, nel nostro Paese tale figura è ancora una professione emergente, sia in termini numerici sia nella diffusione all’interno dei diversi Sistemi sanitari regionali.

«Il nostro scopo è di favorire la partecipazione delle persone nelle ‘occupazioni’ che hanno bisogno di fare, vogliono fare o ci si aspetti che facciano, restituendo la possibilità di vivere una vita piena, attiva e quanto più possibile dignitosa. Il 24 maggio, per noi rappresenta non solo un momento per celebrare il contributo delle Terapiste e dei Terapisti occupazionali, ma anche un invito rivolto alle istituzioni, ai cittadini e all’intero sistema salute, a supportare sempre più la figura professionale del Terapista occupazionale, affinché ogni persona possa esercitare il diritto fondamentale a fare ciò che conta davvero per sé» conclude Bentivegna.

Appuntamento sul territorio:

Il 24 maggio una rappresentanza della Commissione di albo nazionale parteciperà all’evento organizzato da AITO – Associazione italiana dei Terapia occupazionale dal titolo “Dare un valore per dare valore”, che si terrà a Salerno presso il Teatro Pasolini.

Rassegna stampa

  • Sanità33;
  • Quotidianosanità;
  • Sanità informazione;
  • Voce della sanità;
  • Adnkronos;
  • Italpress;
  • Online-news;
  • Tuscia web;
  • Politicamente corretto;
  • gazzettadimilano.it;
  • Cavaliere news;
  • Agenzia salute;
  • L’Eco di Savona;



Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC


Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Consiglio nazionale
    • Comitato centrale
    • Commissioni di albo nazionali
    • Collegio dei Revisori
    • 18 professioni sanitarie
    • Massofisioterapisti
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Ordini TSRM e PSTRP
    • Nomine Istituzionali
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Associazioni tecnico-scientifiche
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Affari legali
    • Dirigenti
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • Health Technology Assessment
    • Libera professione
    • Sistema di protezione e polizza assicurativa
    • Ufficio stampa e comunicazione
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
  • FORMAZIONE
    • Formazione a distanza (FAD)
  • CONTATTI