fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 18 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
08 Ott2021

10 ottobre 2021- Giornata nazionale dell’Igienista dentale

8 Ottobre 2021. Written by Giuseppe Tucci. Posted in igienisti

igienisti dentali
La presidente della Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali, dott.ssa Caterina Di Marco, e i componenti tutti, partecipano alla celebrazione di questa significativa giornata dedicata ad una professione sanitaria impegnata sul territorio per promuovere la salute del cavo orale: l’Igienista dentale.
Evidenze epidemiologiche dimostrano un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale e mettono in luce quanto sul territorio italiano la popolazione abbia scorretti stili di vita che mettono a rischio la salute del cavo orale e la salute sistemica.
Manca la cultura della prevenzione, che deve essere percepita come “vera terapia” e deve essere trasversale tra le figure professionali dell’area medica. Gli operatori sanitari formati per questo importante ruolo, gli Igienisti dentali, devono essere presenti nelle strutture sanitarie pubbliche e private, in modo da progettare percorsi di prevenzione personalizzati alle differenti esigenze del paziente in tutte le fasce d’età e permettere che la prevenzione della salute orale diventi un diritto per tutti, e non un privilegio riservato solo a chi può permettersi economicamente di essere seguito nelle strutture private.
Fare prevenzione non significa solo “fare una diagnosi ed erogare una prestazione odontoiatrica di riabilitazione”, questa è prevenzione terziaria. Preparare il futuro significa promuovere corretti stili di vita personalizzati in prevenzione primaria, sul paziente sano, erogare protocolli operativi di prevenzione primaria e secondaria, e il mantenimento della terziaria e creare progettualità sul territorio, continuative e non episodiche, che proteggano la salute del cavo orale per tutta la vita. La formazione universitaria è attenta a formare figure di operatori sanitari preparati con competenza nell’importante ruolo di sentinelle della salute orale in link con patologie sistemiche e i master specialistici dedicati (“Gestione della salute orale nel paziente special needs” e “Promozione della salute orale perinatale e in età evolutiva”) permettono un’importante approfondimento dei bisogni di salute della popolazione allargata anche a  categorie fragili e vulnerabili.
La Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali, nel giorno dedicato ai suoi professionisti, vuole significare il costante impegno di questa categoria professionale rivolto alla salute e benessere sul territorio, auspicando che il cittadino possa usufruire della professionalità e competenza dell’Igienista dentale in tutti gli ambiti sanitari, pubblici e privati, per assicurare il sorriso sano per tutta la vita.

Materiali

  • Video giornata nazionale degli Igienista dentali


Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA

Calendario Eventi

Pagine FB ORDINI TSRM e PSTRP
Archivio News
Archivio Newsletter


Sito per la bibliografia italiana
Ulteriori materiali
Traduzione presentazioni internazionali Image Gently
Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 18 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Breast imaging
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Etica e deontologia
    • Costituzione etica
    • EtiCare
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • TSRM Giovani
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI