fno Tsrm pstrp
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 18 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Libera professione
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Breast imaging
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Costituzione etica
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI
fno Tsrm pstrp
24 Mag2023

27 maggio 1° Congresso nazionale TNPEE

24 Maggio 2023. Written by Giuseppe Tucci. Posted in Home, Tnpee

congresso tnpeeIl 27 maggio, a Napoli presso il Grand Hotel Oriente si terrà il Congresso dal seguente titolo “Emergenze in Età Evolutiva: la centralità del TNPEE nel progetto di salute “life course” dall’età pediatrica all’adolescenza”.

L’evento in questione – il primo organizzato dalla Commissione dI albo nazionale dei TNPEE dopo la costituzione dell’Ordine delle professioni sanitarie delle aree tecnica, riabilitativa e della prevenzione – è l’occasione per incontrare i Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva provenienti da tutte le regioni al fine di affrontare insieme in maniera dettagliata, integrata ed unitaria gli aspetti riguardanti una professione che è da ritenersi un’eccellenza esclusivamente italiana.

A oggi numerose sono le emergenze che si stanno riscontrando in età evolutiva, emergenze divenute ancor più degne di note a causa della pandemia e dei suoi effetti su tutto il sistema sanitario e quindi di presa in carico. I dati confermano che ci troviamo di fronte a una situazione complessa: una fetta importante di soggetti in età evolutiva mostra traiettorie evolutive atipiche, segnali di disagio e disturbi con conseguente aumento del numero di accessi ai servizi di Neuropsichiatria infantile.

In modo particolare, nella fascia 0-10 anni si registra un aumento di difficoltà che investono le aree dell’interazione, della comunicazione, della regolazione, ma anche gli apprendimenti scolastici, l’alimentazione e il sonno.

Attenzione da rivolgere anche all’adolescenza, periodo nel quale, le difficoltà possono dar luogo a problematiche complesse sul piano sociale.

Quanto interessa l’età evolutiva inevitabilmente ha delle profonde ricadute su chi si prende cura di bambini e adolescenti: genitori e caregiver che necessitano sempre più di sostegno nel loro ruolo di mediatori con il mondo.

Il Congresso permetterà a ciascun TNPEE di acquisire, mediante approfondimenti aggiornati e specifici, conoscenze sui temi clinici e non, secondo un approccio partecipativo che vedrà confluire il piano politico con quelli accademico e professionale, affrontando a 360 gradi gli aspetti riguardanti la professione del TNPEE e il suo lavoro nel rispondere ai bisogni di cura e salute in età evolutiva. Riflettori dunque accesi sia sullo scenario nazionale sia sulle singole realtà territoriali.

Il fil rouge del I Congresso sarà pertanto la promozione del benessere e della salute in età evolutiva secondo l’approccio One Health, descrivendo il ruolo centrale che tale professionista sanitario svolge in questa peculiare fascia d’età, all’interno di un’ottica sistemica e di rete.

L’evento, che vedrà la presenza tra i relatori di figure di spicco del mondo della clinica, della ricerca, nonché rappresentanti delle istituzioni, rappresenterà quindi un reale momento di arricchimento per i professionisti che vi parteciperanno.

Da far presente altresì che la Commissione di albo nazionale ha reso possibile assistere al Congresso in modo gratuito tramite diretta streaming, previa iscrizione alla piattaforma Alboweb, senza tuttavia attribuzione di crediti formativi ECM e attestazione di partecipazione. La preziosa opportunità consentirà quindi anche a chi non potrà essere presente, di assistere “in modo virtuale” a questo momento di formazione unico.

Info complete e programma: https://www.teseoformazione.it/i-congresso-dei-terapisti-della-neuro-e-psicomotricita-dell-eta-evolutiva-2023/



Per le procedure di attivazione e gestione dei certificati si procede attraverso l'area riservata sul portale FNO

Per le informazioni sul sistema di protezione, tra cui polizza e servizi si può consultare la pagina dedicata

FAQ polizza RC o consulta il sito internet SP&PA

Calendario Eventi

Pagine FB ORDINI TSRM e PSTRP
Archivio News
Archivio Newsletter


Sito per la bibliografia italiana
Ulteriori materiali
Traduzione presentazioni internazionali Image Gently
Fno Tsrm pstrp

Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche,
della riabilitazione e della prevenzione
Codice fiscale: 01682270580
Dichiarazione di accessibilità

Powered by Datakey Software Engineering Srl

Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento. Per saperne di più, si invita a consultare la nostra privacy policy. Privacy Policy. chiudi
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
  • HOME
  • ORGANIZZAZIONE
    • Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP
    • Comitato centrale
    • Revisori dei Conti
    • Le 18 professioni sanitarie e Commissioni di albo nazionali
    • Elenchi speciali ad esaurimento
    • Consiglio nazionale
    • Nomine Istituzionali
    • Associazioni
    • Codici deontologici TSRM e PSTRP
    • Elenchi speciali
  • COLLABORAZIONI
    • Allattamento e TSRM e PSTRP
    • Aspetti giuridici e medico-legali
    • Libera professione
    • Etica e deontologia
    • EtiCare
    • Breast imaging
    • Dirigenti
    • Ecografia
    • Erasmus
    • Costituzione etica
    • Gestione del rischio e sicurezza in sanità
    • HTA
    • Radiologia domiciliare
    • Radiologia pediatrica
    • Sistema di Protezione e Polizza Assicurativa
    • Comunicazione e Social network
    • Ufficio internazionale
  • DOCUMENTI
    • Documenti utili
    • Circolari
    • Verbali
    • Mozioni conclusive
    • Circolari Ministeriali
    • Area Ufficio Legale
    • Legislazione utile
    • Link utili
    • Riviste
    • Risorse bibliografiche
    • Moduli richiesta patrocinio eventi
    • Regolamento facebook
  • FORMAZIONE
    • Corsi di Laurea
    • Documenti CdL TRMIR
    • Master/Corsi di Perfezionamento
    • Formazione a Distanza (FAD)
  • FAQ
    • Aspetti giuridici medico-legali
    • Domande frequenti
  • CONTATTI